Parametri di Configurazione

Robot Number
Programma Restart
Password
Instruction access level
Number of outputs
Number of inputs
Run/Stop Output
I parametri di base che costituiscono la configurazione del programmatore sono salvati in un programma speciale chiamato 'Config'. I parametri sono:

  • Robot number
  • Restart program
  • Password
  • Instruction access level
  • Number of outputs
  • Number of inputs
  • Run/Stop output

    L'utilizzo di questi parametri è descritto di seguito:
    Come modificare questi parametri è spiegato in Configurazione


    Robot Number

    Lo scambio di informazioni tra Carrello e Programmatore è bidirezionale a mezzo raggi infrarossi. E' possibile l'uso di più Robot sulla stessa guida di scorrimento o nel medesimo ambiente. Ciascun carrello interagisce col proprio programmatore, ignorando i comandi degli altri programmatori. Per questa ragione i robot utilizzano codici di trasmissione diversi, chiamati 1 (predefinito), 2, 3, ecc., fino a 16. Pertanto il programmatore deve utilizzare lo stesso codice del carrello con cui intende comunicare.

    Tale codice è definito dal parametro 'Robot Number'.

    Per assegnare il codice al carrello, seguire questa procedura:

    Se si desidera conoscere il numero di codice assegnato al carrello, seguire la procedura seguente:


    Programma Restart

    Dopo di avere lanciato uno Start Forzato, il carrello potrebbe trovarsi in una posizione incompatibile con la prima istruzione del programma da eseguire. se per esempio la prima istruzione del programma comporta lo spostamento verso destra ed il braccio si trova in basso all'interno di una vasca, risulta evidente che l'istruzione non potrà essere correttamente eseguita.

    A mezzo del parametro 'Restart program (0=N0 1=Yes)', è possibile specificare il comportamento conseguente ad un comando di Start forzato. Il programmatore manderà in esecuzione il programma di restart (Prg 65) o attenderà che venga selezionato un numero di programma di lavoro.

    Se era stato specificato 0=No, il display visualizzerà:

               Warning!!! Restart           
    Prg ==                              Stop

    Se si specifica 1 = Si, il programmatore predisporrà l'esecuzione del programma Prg 65. Ci sono due casi diversi:

    1. programma 65 non è stato editato e non può essere trovato dal programmatore, il display visualizzerà:

        Prg 65 absent: press [EDIT] or [EXIT] 
      Prg ==→65         Spd 1             Stop

      • se si sceglie EXIT, il programmatore si porrà nel modo 'Idle'

      • se si sceglie EDIT, Il programmatore inviterà ad editare il programma 65.
        Il programma 65 può contenere qualsiasi istruzione, compreso attivazione di uscite.
        E' possibile controllare Ingressi, richiamare Sottoprogrammi, Procedure, etc,
        In tal modo sarà possibile porre la macchina nelle condizioni ottimali prima dell'avvio. Tipicamente saranno incluse una 'Y nn' ed una 'X nn'.
        Una volta salvato, il programma 65 esisterà e si potrà proseguire col punto seguente.


    2. programma 65 esiste, il display visualizzerà:

                       Prg 65                 
      Prg 65                              Stop

      A questo punto effettuare scelta:


      • per avviare con STEP o START, per mandare in esecuzione il Programma 65. Al termine (Jmp) del Programma 65, se non è stato definito un programma di lavoro, il Programmatore si porrà in 'Idle', altrimenti proseguirà col programma selezionato.

      • cambio di programma: in questo caso non verrà eseguito il programma 65, e verrà eseguito direttamente il programma selezionato.

      • Premere EXIT ed il programmatore si porrà in 'Idle'.
    NOTA: il programma 65 non può essere eseguito mediante il cambio di programma. L'unico modo per eseguire questo programma è attraverso la Procedura di Restart.


    Password

    La password costituisce una chiave di accesso ed impedisce che una persona non autorizzata possa effettuare modifiche indesiderate. I programmatori sono normalmente spediti con password non attiva. Le operazioni che richiedono password (se attivata) sono:
    Instruction access level

    L'accesso all'editazione di procedure (Prc), sottoprogrammi riservati (SbR) e ad istruzioni che comportano la modifica dello stato delle uscite, può essere subordinato ad una password di livello superiore. Questo parametro identifica lo stato di questi accessi:

    '1' significa che l'accesso alle modifiche è sottoposto ad una password di alto livello,
    '2' significa che è possibile modificare purchè si disponga di password normale, se attivata.


    Number of outputs

    Specifica il numero di uscite fisiche disponibili:
    Specificare 16 in assenza di moduli di espansione Ingressi/Uscite o un numero superiore, multiplo di 8, se sono presenti. Se viene inserito un numero non multiplo di 8, il programmatore considererà il successivo più grande multiplo di 8. ad esempio, se si inserisce 18, verrà assunto il valore 24.


    Number of inputs

    Specifica il numero di ingressi fisici disponibili:
    Specificare 16 in assenza di moduli di espansione Ingressi/Uscite o un numero superiore, multiplo di 8, se sono presenti. Se viene inserito un numero non multiplo di 8, il programmatore considererà il successivo più grande multiplo di 8. ad esempio, se si inserisce 18, verrà assunto il valore 24.


    Run/Stop Output

    Specificare il numero dell'Uscita destinata allo scopo.
    L'Uscita verrà attivata in modo Run e disattivata negli altri modi (StandBy, Step, Stop).

    Può essere utilizzato per accumulare il tempo di Marcia/Arresto, a macchina sotto tensione.