Tempo di permanenza Massimo

Implementato a partire dalla versione 11.01 per il programmatore, che ha introdotto l'istruzione Read Timer tt min mm sec ss
Tempo massimo di permanenza, detto anche Tempo Critico, può essere definito con un clic del tasto destro in corrispondenza della posizione:

Usando i tempi di permanenza massimi può diminuire il rendimento!
Si consideri anche la possibilità di uso 'Non depositare' (asterisco nella sequenza di trattamento cestello) in caso di tempi critici da rispettare, in alternativa a Tempo Massimo.
Usare i tempi di permanenza massimi con moderazione!

La posizione seguente nella sequenza del cestello deve essere libera prima del posizionamento del cestello con tempo critico. Ciò per accertarsi che il cestello possa essere prelevato quando il relativo tempo critico è trascorso. Nell'esempio qui sopra, la Vasca 2 deve essere libera prima di mettere un cestello nella Vasca 1.

Il programma automatico genera le procedure che cominciano controllando tutte le posizioni critiche per il tempo restante. Se il tempo residuo è minore del tempo definito, la procedura chiama la procedura per prendere il cestello dalla posizione critica. Allora la procedura che fa questo controllo, continua con la relativa istruzione seguente.