Configurazione del Programmatore

Editando 'Config' sarà possibile modificare i parametri descritti nella sezione precedente. Vedi Config

Procedere come segue:

  1. Spegnere il programmatore ed attendere qualche secondo.

  2. Ridare tensione. Dopo di avere visualizzato le versioni del software, effettuato test su memoria, configurazione e programmi, il programmatore è pronto a ricevere comandi. Il display visualizza l'istruzione corrente, se presente

  3. Prima di qualsiasi altra operazione, Premere CONFIG. il display visualizzerà:

                Access to Config            
          Press [EDIT] [LIST] or [EXIT]     

  4. Premere: EXIT per uscire da 'Config' e ritornare al modo precedente, LIST per visualizzare 'Config' usando e senza accedere all'editazione, o EDIT per accedervi. Se viene premuto EDIT il programmatore richiederà la password (se attivata), altrimenti il display visualizzerà:

                 Robot number nn            
    Config                              Edit

  5. Per modificare questo parametro inserire il nuovo valore e premere ENTER (non dimenticare di aggiornare anche il numero di codice IR del carrello Vedere Config Robot Number ) o premere per spostarsi al parametro successivo. il display visualizzerà:

         Restart program (0=No 1=Yes) n     
    Config                              Edit

  6. Per modificare questo parametro inserire il nuovo valore e premere ENTER, o premere per spostarsi al parametro successivo. il display visualizzerà:

                 Password .....             
    Config                              Edit

  7. Se si desidera introdurre una password o modificare quella abilitata (in quest'ultimo caso il display visualizza trattini invece dei punti) inserire un numero compreso tra 00001 e 99999 (00000 per disattivare la password), o premere o ENTER per andare al parametro seguente senza modifica della password. il display visualizzerà:

           Instruction access level: 0      
    Config                              Edit

  8. Se si desidera cambiare questo parametro, inserire 1 per assoggettare a password di alto livello l'accesso alla modifica di Procedure (Prc), Sottoprogrammi Riservati (SbR) ed istruzioni riguardanti le Uscite. (0 per consentire modifiche) Premere ENTER e il display visualizzerà:

              Enter Password -----          
                                            

    introdurre la password di livello superiore per rendere attiva la selezione. Se la password inserita non è riconosciuta il display visualizzerà: il display visualizzerà:

       Access to lock denied: press [EXIT]  
                                            

    Pigiando EXIT il display si presenterà come al punto precedente.

    Se la password di livello superiore è corretta, il display visualizzerà:

              Number of outputs: nn         
    Config                              Edit

    Introdurre 16 se non sono presenti moduli di espansione Ingressi/Uscite, 24 se presente un modulo di espansione, 32 per 2 moduli d'espansione 48 per 3 moduli d'espansione Premere ENTER; il display visualizzerà:

              Number of inputs: nn          
    Config                              Edit

    Introdurre 16 se non sono presenti moduli di espansione Ingressi/Uscite, o il numero di ingressi disponibili. Premere ENTER; il display visualizzerà:

               Run/stop Output: nn          
    Config                              Edit

    Specificare il numero dell'Uscita destinata allo scopo. Premere ENTER; il display visualizzerà:

                  End of Config             
    Config                              Edit

  9. Completata la definizione dei parametri, è possibile salvare le modifiche apportate nello stesso modo in cui si salvano i programmi. Premere SAVE, o uscire senza salvare battendo EXIT.