| Struttura della Linea | ![]() |
Le modifiche della struttura sono effettuate nella finestra della Struttura della Linea.
Come muoversi nella Struttura della Linea
Gli Oggetti sono rappresentati da Nodi nella Struttura dell'Installazione
I nodi possono essere espansi/compressi con un clic sul segno +/- a sinistra del nodo.
Un nodo può avere più figli (subnodi) ed un solo padre.
Il menu Visualizza contiene menu per
Espandi Tutto
e
Riduci tutto
A ciascun nodo è associata una icona specifica della classe.
Vedi
Simboli
Aggiungere ed Eliminare Oggetti
Qualsiasi aggiunta/rimozione di oggetti o cambio del tipo di oggetto può essere visualizzato sul display della finestra principale. Finestra principale - Finestra principale definito
Troppi cambiamenti nella struttura, resetteranno le posizioni e le misure di default degli oggetti nella Finestra Principale Pertanto si consiglia di definire completamente la struttura prima dei ritocchi finali alla grafica.
Il menu Edit contiene i sottomenu per aggiungere o eliminare oggetti :
I sottomenu saranno abilitati/disabilitati in funzione del contesto e del nodo selezionato
Oggetti disponibili da aggiungere secondo il tipo di oggetto selezionato.
Alcuni oggetti non permettono l'aggiunta di nuovi oggetti
Alcuni oggetti posono essere aggiunti solo fino ad un determinato numero massimo
Alcuni oggetti non possono essere eliminati (es. Quadro di Comando)
Cambiare il Tipo di un Oggetto
Cambiando il Tipo di un oggetto si elimineranno tutti i suoi figli e si aggiungerano oggetti prestabiliti per il tipo selezionato
Differenza fra Aggiungi e Inserisci
'Aggiungi' per creare un nuovo oggetto figlio del nodo selezionato.
L'inserimento creerà il nuovo oggetto come un fratello del nodo selezionato (immediatamente prima).
'Aggiungi' per creare un nuovo oggetto fratello del nodo selezionato (immediatamente dopo).
Il menu Edit è visualizzato come menu a tendina facendo clic con il pulsante destro sopra un nodo.
Usa i tasti rapidi forniti, es. F4 per aggiungere un oggetto al nodo.
Vedi
Tasti Rapidi
Muovere i Nodi
I nodi possono essere mossi con i sottomenu del menu Sposta
Primo
(Ctrl + F)
Su
(Ctrl + U)
Giù
(Ctrl + D)
Ultimo
(Ctrl + L)
Un sottomenu potrebbe non essere abilitato se lo spostamento non è consentito.
E' possibile anche muovere i nodi con il sistema clicca/trascina.
Il nodo trascinato è inserito sopra al nodo di destinazione.
Premendo il tasto 'Alt' in deposizione, l'inserimento avverrà dopo l'obiettivo.
Mantenendo premuto il tastro 'Ctrl' si crea una copia del nodo
| L'icona 'No Drop' vi informerà se il rilascio non è ammesso. |
Lo spostamento dei nodi non influenza la struttura dell'installazione, a meno che non cambi il principale o vengano create copie. in questo caso, occorre posizionare manualmente il nuovo oggetto
Solo i seguenti Oggetti sono sensibili al Clicca e Trascina ( Drag and Drop )
Per la creazione di un oggetto viene utilizzata la Classe dell'Oggetto quale modello.
Se la Classe di un Oggetto comprende tipi diversi, l'oggetto verrà creato con il tipo predefinito.
Terminologia usata in un'Istallazione di lavaggio Fisa